Partner
I partner che lavorano a questo progetto sono i seguenti:
P1 – Associazione FORMA.Azione srl (capofila) (IT) – fornitore VET&AL
FORMA.Azione ha iniziato la sua attività nel 1997 ed è specializzata nella progettazione e nell'erogazione di formazione professionale ed educazione per adulti. La missione di FORMA.Azione è: creare opportunità concrete per lo sviluppo professionale e sociale dei gruppi target, migliorare l'accesso alla formazione, in particolare per lavoratori poco qualificati, anziani e donne, supportare l'orientamento professionale e individuale per incoraggiare la consapevolezza di sé nella gestione delle carriere e dell'invecchiamento attivo, promuovere l'accesso e la partecipazione delle donne a tutti i livelli del mercato del lavoro, combattendo anche gli stereotipi di genere nella formazione professionale, nella scelta della carriera e nelle professioni.
P2 – SEM Società Cooperativa Sociale (IT) – fornitore privato ECEC
La Cooperativa Sociale SEM è un'organizzazione non profit fondata nel 1998 da un gruppo di operatori e professionisti del settore ECEC, con l'obiettivo di perseguire l'interesse generale della comunità promuovendo lo sviluppo culturale e sociale dei bambini attraverso l'organizzazione di servizi educativi e di cura in grado di soddisfare realmente le esigenze dei bambini e dei genitori lavoratori. Attualmente opera come fornitore privato di ECEC in convenzione con i comuni di Marsciano e Spello, situati in una zona rurale della regione Umbria, gestendo 4 asili nido con una capacità totale di circa 110 bambini.
P3 – LETU – Lietuvos švietimo profesinė sąjunga (LT) – sindacato degli insegnanti
Il Sindacato Lituano dell'Educazione – LETU (Lietuvos švietimo profesinė sąjunga – LŠPS) è la più grande organizzazione sindacale per i dipendenti del settore educativo in Lituania, con circa 9.000 membri e oltre il 20% di tasso di sindacalizzazione. LETU è l'unico sindacato dell'educazione in Lituania che unisce lavoratori di tutti i livelli dell'istruzione, dagli insegnanti della scuola dell'infanzia ai docenti universitari e agli insegnanti delle scuole professionali. L'Unione è attivamente impegnata nella promozione degli interessi professionali e sindacali complessivi dei suoi membri a livello nazionale, regionale e istituzionale.
P4 – CUB – Università Corvinus di Budapest (HU)
L'Università Corvinus di Budapest (CUB) è una delle università statali più prestigiose in Ungheria. CUB è un'università di ricerca con un forte impegno nel fornire un'istruzione di alta qualità a più di 14.000 studenti in sei facoltà. La Facoltà di Scienze Sociali è stata classificata come la principale istituzione universitaria del paese in scienze sociali, grazie all'eccellente qualità dell'insegnamento e all'innovativa attività di ricerca condotta dal personale accademico della facoltà.
observatory.org.hu – uni-corvinus.hu
P5 – MUT – Malta Union of Teachers (MT)
La Malta Union of Teachers (MUT) è il sindacato più longevo di Malta. Con oltre 8.000 membri, la MUT è il più grande sindacato settoriale a Malta, rappresentando educatori e professionisti correlati in tutto lo spettro educativo: dall'asilo fino all'università. La MUT è affiliata a FOR.U.M., ETUCE ed EI ed è un sindacato molto attivo che partecipa a vari forum locali e internazionali relativi all'educazione, alle relazioni industriali e ad argomenti correlati.
P6 – EPA – European Parents Association (BE)
EPA è l'unica organizzazione a livello europeo che rappresenta i genitori come gruppo di stakeholder nell'istruzione dal 1985. Attraverso le sue oltre 50 organizzazioni membri, copre quasi tutta l'Europa, avendo contatti attivi con tutti gli stati membri dell'UE e con membri di alcuni paesi non appartenenti all'UE. In qualità di unica associazione rappresentativa dei genitori a livello UE, EPA collabora strettamente con altri gruppi di stakeholder, nonché con diverse istituzioni e gruppi politici dell'UE.
P7 – ECI – Early Childhood Ireland (IE)
Early Childhood Ireland è un'organizzazione innovativa e adattabile che si basa su oltre 66 anni di esperienza e competenza sviluppata nel settore dell'educazione e cura della prima infanzia (ECCE). ECI rappresenta quasi il 75% di tutti i servizi di cura ed educazione della prima infanzia in Irlanda e mira a garantire la fornitura di servizi di alta qualità che portino ai migliori risultati per i bambini piccoli.
P8 – GZZ – Grădinița cu Program Prelungit “Zâna Zânelor” (RO) – fornitore pubblico ECEC
La Grădinița cu Program Prelungit “Zâna Zânelor” è un asilo pubblico con un programma post-scolastico. Dispone di tre sedi con un totale di 250 bambini suddivisi in 14 gruppi. I gruppi sono formati in base all'età dei bambini: "gruppo piccolo" per bambini di 3-4 anni, "gruppo medio" per bambini di 4-5 anni e "gruppo grande" per bambini di 5-6 anni. L'asilo è gestito in base al curriculum nazionale pubblico con un approccio olistico all'educazione, volto a facilitare l'integrazione sociale dei bambini e prepararli all'istruzione primaria.