Incontra i partner

SEM SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE
Marsciano, Italia
La Cooperativa Sociale SEM è una società senza fini di lucro fondata nel 1998 da un gruppo di operatori e professionisti dell'ECEC con l'obiettivo di perseguire l'interesse generale della comunità nella promozione dello sviluppo culturale e sociale dei bambini attraverso l'organizzazione di servizi educativi e di cura in grado di rispondere concretamente ai bisogni dei bambini e dei genitori che lavorano.
Attualmente opera, come fornitore privato di servizi per la prima infanzia, in base a una convenzione con i comuni di Marsciano e Monte Castello di Vibio, situati in una zona rurale della regione Umbria, con 3 asili nido con una ricettività complessiva di circa 85 bambini.
Dal 2002 ha sviluppato, in partnership con FORMA.Azione, diversi percorsi di formazione professionale rivolti sia a giovani laureati che intendono diventare educatori e operatori dell'infanzia, sia a professionisti già attivi nel settore.
Dal 2007, SEM ha certificato il proprio sistema di gestione della qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001. Ha inoltre sviluppato diversi progetti in partnership con decisori politici locali e stakeholder rilevanti, promuovendo attività sul territorio volte ad aumentare il loro coinvolgimento come attori della comunità nel facilitare l'istruzione e lo sviluppo sociale dei bambini.
FORMA.AZIONE SRL
Perugia, Italia
FORMA.Azione è un provider VET fondato nel 1997. Nel 2003 è diventato un Centro di Formazione Regionale Accreditato e dal 2002 FORMA.Azione è certificata ISO 9001 per la progettazione e l'erogazione di servizi di formazione professionale e di apprendimento per adulti.
Le competenze specifiche di FORMA.Azione sono nel Ciclo di Formazione (analisi dei bisogni formativi, progettazione, fornitura, amministrazione e rendicontazione finanziaria, valutazione e revisione) e nella ricerca di fondi pubblici per cui fare domanda, come richiedente principale e/o partner per altre entità. I suoi ambiti di lavoro di maggior successo sono: Garanzia di Qualità nell'IFP e nell'Apprendimento degli Adulti, Media e Information Literacy, Digitalizzazione, Cittadinanza Attiva, Uguaglianza di Genere, Orientamento alla Carriera, Industrie Creative e Culturali (CCI) e Formazione Professionale per Educatori e Assistenti della Prima Infanzia. Lavora con finanziamenti pubblici a livello nazionale ed europeo, in particolare dai Ministeri della Cultura, Politiche Sociali, Famiglia, FSE, EAFRD, ERASMUS+, RE-CERV, AMIF e Fondi Interprofessionali per la Riqualificazione/Riqualificazione.
Dall'inizio, sono stati formati più di 10.500 studenti verso diversi profili professionali e sistemi di competenze e più di 600 insegnanti e formatori hanno erogato le loro lezioni.


LIETUVOS SVIETIMO IR MOKSLO PROFESINE SAJUNGA
Vilnius, Lituania
Lithuanian Education and Science Trade Union – LESTU (Lietuvos švietimo ir mokslo profesinė sąjunga – LŠMPS) is the largest trade union umbrella organisation for education employees trade unions in Lithuania with about 11 000 members and with over 25% unionization rate.
LESTU is the only education trade union organisation in Lithuania uniting workers in all fields of
education, ranging from pre-primary teachers to lecturers and researchers in universities and vocational school teachers. LESTU is politically independent and in dialogue with employers and is deeply committed to influencing the education policy formatted by the Government, Parliament.
At the state level, the LESTU via Parliamentary Education Council gives the recommendations to the government in all fields of education concerning design and implement the ECEC, general education, VET, HE and AL policies and initiatives.
LESTU has strong cooperation with the Ministry of Education, Sports and Science and the Qualifications and VET Development Centre, striving to ensure the developments of the Lithuanian lifelong learning system correspond to the needs of the economy as well as the society.
POMOC DECI UDRUZENJE GRADJANA
Belgrado, SRB
Pomoc deci (CYSO Children and Youth Support Organisation) è una ONG serba fondata come ONG locale nel 2004. In precedenza, per un anno e mezzo, ha operato come ufficio serbo di una ONG americana, la Christian Children's Fund Inc (ora ChildFund International).
La loro missione è quella di creare un ambiente di speranza e rispetto per i bambini e i giovani, dove
hanno l'opportunità di raggiungere il loro pieno potenziale e di fornire a bambini, giovani, genitori e comunità strumenti pratici per un cambiamento positivo. È un'organizzazione di sviluppo con una vasta esperienza nell'analisi della situazione sul campo e nello sviluppo e nell'esecuzione di progetti e programmi a lungo termine. Sin dalla sua fondazione, Pomoc deci ha collaborato con altre ONG e ha sviluppato le proprie competenze attraverso un approccio di apprendimento pratico.
Pomoc Deci ha cinque principali campi di lavoro programmatici:
1. Miglioramento dei diritti e dell'istruzione delle minoranze etniche (principalmente bambini e giovani rom e i loro genitori);
2. Prevenzione della violenza sui bambini e sui giovani;
3. Mobilitazione e rafforzamento delle capacità delle ONG locali e delle minoranze;
4. Mobilitazione dei giovani affinché diventino attivi artefici del cambiamento;
5. Tutela dell'ambiente.


UNIVERSITÀ DI COIMBRA
Coimbra, Portogallo
The University of Coimbra (UC) is a Portuguese public and autonomous institution of higher education created in 1290.
It comprises ten research and education units: Faculty of Law, Faculty of Medicine, Faculty of Arts and Humanities, Faculty of Pharmacy, Faculty of Economy, Faculty of Sciences and Technology, Faculty of Psychology and Education Sciences, Faculty of Sport Sciences and Physical Education, the European Judicial University Court and the Institute of Nuclear Sciences Applied to Health.
The University of Coimbra is a unique university. It has more than 7 centuries of experience in the production and dissemination of knowledge, culture, science and technology, through science and technology, cutting-edge research and innovation in the most diverse areas of knowledge. It is an excellent choice for those who want a high-quality academic formation and a lifetime experience, which includes cultural activities, leisure and sports activities.
The UC has vast experience in developing projects in the fields of Early childhood education and care; inclusion, promotion of equality and non-discrimination; and training for teachers and other education stakeholders.
GRADINITA CU PROGRAMMA PRELUNGIT “SCUFITA ROSIE”
Alba Iulia, RO
La missione della scuola materna con programma esteso "Scufita Rosie" di Alba Iulia , è quella di creare un ambiente caldo
e stimolante in cui ogni bambino è incoraggiato a sviluppare i propri talenti e abilità e ad essere preparato intellettualmente, socialmente, fisicamente ed emotivamente a integrarsi nella realtà complessa. Educare i bambini nello spirito del rispetto dei diritti umani fondamentali e delle libertà, della dignità umana, della tolleranza e del libero scambio di opinioni. Assicurare ai genitori che l'istruzione dei loro figli è perseguita in un ambiente sicuro.
Il personale docente impiegato nell'unità è costantemente impegnato a migliorare l'attività didattica per garantire un'istruzione di qualità che vada a beneficio di tutti i bambini secondo i loro desideri e le loro capacità. L'unità è visibile nella comunità non per posizione geografica o dimensioni, ma per la qualità delle attività e per la personalizzazione delle azioni svolte. Al centro dell'attenzione di tutti c'è il bambino e i suoi bisogni di crescita, socializzazione ed educazione.
